Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    QUEL CHE RESTA DEL GIORNO

    16-10-2022 21:42

    Stefania Viceconti

    FILM, STRANI AMORI, Anthony Hopkins, drammatico, emma thompson, james ivory,

    QUEL CHE RESTA DEL GIORNO

    Eccomi di nuovo a scrivere sulla nostra rubrica "Str

     

     

     

     

     

    IL MICROCOSMO

    DI Mr. STEVENS

    Eccomi di nuovo a scrivere sulla nostra rubrica "Strani Amori". Manco da un po' ma, si sa, gli amori strani sono rari! Oggi vi racconto quello tra il maggiordomo James Stevens (Anthony Hopkins) e la governante Sally Kenton (Emma Thompson), entrambi a servizio presso Darlington Hall. Siamo in Inghilterra nel 1930, la vicenda però ci viene narrata circa venti anni dopo, in occasione di un viaggio, proprio dal protagonista Stevens integerrimo maggiordomo  tanto ligio al suo dovere al punto da rinunciare alla propria vita personale. Servizievole  a un livello quasi maniacale possiamo definire il nostro Stevens un leccapiedi? Assolutamente no, è confinato nel suo ruolo di servitore e non ha alcuna smania di volerne uscire. Stevens e il suo padrone Lord Darlington (James Fox), si stimano a vicenda ma al tempo stesso mantengono le distanze. Ognuno al proprio posto insomma, come è giusto che sia!

    servitù-1.jpeg

    Il viaggio che Stevens intraprende è verso la governante Sally per la quale, tanti anni prima, soffocò i suoi sentimenti. Un'occasione per rivedersi e forse ritrovarsi che porterà tristemente alla memoria una sfilza di ricordi infarciti di una straziante malinconia. Rimpianti per lunghi anni sopiti si riaffacciano prepotentemente e fanno male perché accendono una speranza. Sally, nel lontano 1936, era giunta nella splendida magione e lavorando a stretto contatto con Stevens se ne era innamorata  perdutamente e le aveva provate davvero tutte per fare breccia nel cuore del maggiordomo...stuzzicandolo, irritandolo, coccolandolo anche! Eppure niente, il brutto vizio di Stevens di anteporre il proprio lavoro ai propri affetti, aveva convinto la donna a accettare la corte di un altro membro della servitù e a trasferirsi lontano in una località di mare dove la donna e il suo futuro marito metteranno su una pensione. 

    servitù-5.jpeg

    Una vita squallida che la donna però, ormai invecchiata e futura nonna, non si sente di cambiare. E i treni caro Mr. Stevens si sa passano solo una volta! Al nostro maggiordomo non resta altro da fare che, montare in automobile e tornarsene nella sua amata casa Darlington. Ad aspettarlo un altro padrone, Jack Lewis (Christopher Reeve) un ricco americano, subentrato a Lord Darlington finito inevitabilmente in rovina per le non nascoste simpatie filogermaniche nella Seconda guerra mondiale. Raccontato così non vi dice niente lo so ma questo film, noioso solo agli occhi di un pubblico disattento, vi sorprenderà. 

    servitù-2.jpeg
     

    James Ivory, in questa raffinata pellicola, usa, forse per primo, la lente di ingrandimento per narrarci le vicende personali e non del mondo della servitù, temi affrontati ampiamente anni dopo anche in serie TV di grande successo. Vi invito a guardare il film per gli interpreti fenomenali, per la impeccabile regia, per la colonna sonora che scandisce il tempo che passa inesorabilmente nel microcosmo di Darlington Hall e infine per una delle scene più emozionanti e romantiche del cinema…quella in cui un super  imbarazzato Mr. Stevens viene sorpreso a leggere un libro "audace"? Chissà…vedete il film e lo  scoprirete!

     

    Titolo Originale:The Remains of the Day

    Anno: 1993

    Regia: James Ivory

    Interpreti: Anthony Hopkins, Emma Thompson, James Fox, Peter Vaughan, Hugh Grant, Christopher Reeve

     

    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder