Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    THE BOOK OF BOBA FETT

    29-01-2022 18:21

    Paola Di Lizia

    SERIE TV, SE SON ROSE...IL GIARDINO DEI PILOT,

    THE BOOK OF BOBA FETT

    Non pensavo di dirlo di una narrazione ambientata nell’universo di Star Wars, ma questa serie, che potete trovare su Disney+, mi ha

    IL TEDIO M'ASSALE!

    Non pensavo di dirlo di una narrazione ambientata nell’universo di Star Wars, ma questa serie, che potete trovare su Disney+, mi ha fatto esclamare più volte: “Che barba! Che noia!”, per tacere il fatto che mi sono arenata alla seconda puntata e non ho nessuna urgenza, né curiosità di proseguire nella visione. 

    Se l’apparizione del cacciatore di taglie più famoso della galassia in The Mandalorian aveva acceso afflati nostalgici, il sapere il come e il perché il Boba si fosse salvato dopo essere stato ingoiato da un famelico Sarlacc non ha suscitato entusiasmi nella fan della prima ora che si nasconde in me sin dal 1977. 

    boba-feat-1.jpeg

    Ma veniamo agli scarni fatti. Boba Fett (Tamuera Morrison) siede sul trono del fu Jabba the Hutt a Mos Espa su Tatooine con al suo fianco la fedele Fennec Shand (Ming-Na Wen). Alla parte ambientata sul pianeta desertico si alternano flashback che descrivono, come accennavo pocanzi, gli avvenimenti che sono seguiti alla fuga dalle viscide interiora del Sarlacc e la sua seguente cattura da parte dei Tusken. E questo monotono andirivieni va avanti per tutte e due le puntate che ho avuto la pazienza di vedere.

    Non dico che sia tutto da buttare, le scene d’azione sono ben girate e gli attori hanno sufficiente carisma, ma l’alone di mistero che aveva circondato per molto tempo l’identità del mandaloriano qui si perde del tutto e nonostante un paio di apparizioni interessanti raccomando la visione soltanto agli ammiratori duri e puri dell’universo creato da Lucas. 

     

    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder