Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    MONICA VITTI

    13-01-2022 16:00

    Paola Di Lizia

    EMPORIO,

    MONICA VITTI

    Una voce inconfondibile, roca, al limite dell’afonia. Uno sguardo profondo, malinconico ma anche divertito ed ironico. Queste caratteristiche hanno re

     LA VOCE, LO SGUARDO

     

    Una voce inconfondibile, roca, al limite dell’afonia. Uno sguardo profondo, malinconico ma anche divertito ed ironico. Queste caratteristiche hanno reso unica Monica Vitti, nome d’arte di Maria Luisa Ceciarelli, nata a Roma il 3 Novembre 1931 della quale non ci stancheremo mai di celebrare il talento anche se, circa vent’anni fa, un’infida malattia l’ha fatta scivolare in un limbo sospeso che non ci impedisce però di continuare ad ammirarla nei film che l’hanno vista protagonista. Il germe della recitazione si insinua in Maria Luisa, non ancora Monica, da giovanissima quando il destino la fa passare davanti all’Accademia d’arte drammatica. All’udire degli “schiamazzi” provenienti dalle aule della scuola prende la decisione che le cambierà la vita: anche lei vuole far parte di quel “mondo di pazzi” e così passerà i suoi primi anni di carriera sulle tavole dei palcoscenici teatrali facendo mostra della sua vocazione per la commedia che caratterizzerà il suo percorso cinematografico.

    monica-vitti-chesuccede.jpeg

    Tuttavia, la notorietà non arriverà grazie alle sue doti di attrice brillante, ma grazie alla sua attività di doppiaggio che le fa incontrare Michelangelo Antonioni che nel 1960 la sceglierà per interpretare Claudia in “L’avventura” primo film della cosiddetta tetralogia dell’incomunicabilità – i seguenti saranno “La Notte” del 1961, “L’Eclisse” del 1962 e “Il Deserto Rosso” del 1964 – pietre miliari della cinematografia che lanciano la carriera di Monica che però, probabilmente stanca dell’etichetta di musa di Antonioni (anche se il regista ferrarese le ha riconosciuto ampiamente i meriti per il suo contributo ai film ringraziandola pubblicamente e sentitamente nel discorso di accettazione della Palma d’Oro a Cannes ricevuta per “L’Avventura”) vola a Londra dove nel 1966 gira “Modesty Blaise- la bellissima che uccide” di Joseph Losey, pellicola misconosciuta assurta con gli anni a piccolo cult.

    monica-v.jpeg

    Dobbiamo aspettare però il 1968 per ritrovare la Monica degli esordi. L’occasione le è data da Mario Monicelli che con “La ragazza con la pistola” e il personaggio iconico di Assunta Patanè si prende il posto che merita nella storia della commedia all’italiana: Vitti è degna compagna di viaggio degli altri “colonnelli” Gassman, Manfredi, Tognazzi e Sordi ed è proprio con quest’ultimo che instaura un proficuo sodalizio artistico iniziato nel 1969 con “Amore mio aiutami” proseguito con “Polvere di Stelle” del 1973 e conclusosi con “Io so che tu sai che io so” nel 1982.

     

    dramma-gelosia.jpeg

    Se per Antonioni aveva interpretato dei personaggi piagati da una drammatica sofferenza esistenziale e psicologica, con Sordi con cui trova un equilibrio perfetto, dà vita a delle figure di donne apparentemente dimesse e sottomesse, ma comunque indomite e che trovano sempre la forza di rialzarsi e di affrontare la vita con allegria. Emblematico in questo senso è uno dei capolavori di Ettore Scola “Dramma della gelosia – tutti i particolari in cronaca” del 1970 dove è la fioraia Adelaide divisa tra due amori, quello per il maturo muratore Oreste (Marcello Mastroianni) e il più giovane pizzaiolo Nello (Giancarlo Giannini).

    E se gli anni Ottanta e Novanta hanno segnato il suo lento e volontario allontanamento dalle luci della ribalta i milioni di spettatori che l’hanno ammirata in tutto questo tempo certo non la dimenticheranno, ricordandola per il suo talento cristallino e soprattutto per la sua capacità di utilizzare la sua schiva e moderna bellezza per farci ridere e riflettere.

    monica-vitti-alberto-sordi-grand-hotel-10-79-archivio-file-33_1_resize.jpegalberto-sordi-e-monica-vitti.jpeg
    Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder