Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    FEBBRE DA CAVALLO

    11-06-2022 20:17

    Paola Di Lizia

    FILM, SE NON MUORI LO RIVEDI,

    FEBBRE DA CAVALLO

    C’è stato un tempo in cui non si andava tanto per il sottile quando si dovev

     

     

     

     

    LA FORTUNA E' CIECA 
                          MA LA SFIGA CI VEDE BENISSIMO

     

     

    C’è stato un tempo in cui non si andava tanto per il sottile quando si doveva scegliere un film da andare a vedere con i bambini, non c’era bollino rosso che teneva ed è per questo che ho visto questo film in “tenera età”. Non che la pellicola diretta da Steno sia vietata ai minori, ma è talmente infarcita di doppi sensi e parolacce che oggigiorno il Moige griderebbe allo scandalo. Per fortuna ai tempi, come dicevo, non c’erano molti filtri e quello che è rimasto nella mia memoria è innanzitutto il motivetto musicale che fa da contrappunto alla storia e poi le gag ambientate all’ippodromo.

    mandraca-2.jpeg

    Roma, Tor di Valle, tre spiantati e incalliti scommettitori l’attore da quattro soldi e indossatore a tempo perso Bruno Fioretti (Gigi Proietti) detto Mandrake per la capacità di pensarne mille e di non riuscire a farne mezza, l’eterno disoccupato Armando Pellicci (Enrico Montesano) detto “er pomata” per l’abitudine di imbrillantinarsi la chioma e Felice Roversi (Francesco De Rosa) parcheggiatore abusivo hanno un solo obiettivo: vincere alle corse di cavalli e sono disposti a fare di tutto per racimolare la somma che consenta loro di realizzare il sogno, ma la dea bendata volta sempre lo sguardo dall’altra parte e loro si ritrovano puntualmente a mani vuote e costretti a sfruttare Mandrake l’eterna fidanzata Gabriella (Catherine Spaak) ed Armando la sorella e la nonna pensionata.

    mandraca-3.jpegmandraca-6.webp

     

    Film che all’uscita nelle sale ebbe una tiepida accoglienza, con il tempo e con svariati passaggi soprattutto nelle tv private ha ottenuto un grande successo ed ora è considerato un vero e proprio cult avendo dalla sua parte un gran numero di estimatori e di fan sfegatati. Da parte mia lo rivedo volentieri e se l’occhio adulto nota che la pellicola risente del passare del tempo e qualche granello di polvere si è posato sulle avventure del nostro trio alcune battute avranno sempre un posto nella mia memoria.

     

    Anno: 1976

    Regia: Steno

    Interpreti: Gigi Proietti, Enrico Montesano, Francesco De Rosa, Catherine Spaak, Adolfo Celi, Mario Carotenuto

     

    Come creare un sito web con Flazio