Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    JESUS CHRIST SUPERSTAR

    16-04-2022 09:14

    Stefania Viceconti

    FILM, FORMIDABILI,

    JESUS CHRIST SUPERSTAR

    In pieni anni '70, esce Jesus Christ Superstar di Norman Jew

    GESU' SUPERSTAR

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    In pieni anni '70, esce Jesus Christ Superstar di Norman Jewison. Ora  io non so se voi cari lettori lo avete visto. Singolare lo spunto…la storia dell'ultima settimana di vita di Gesù (Ted Neeley), messa su da un gruppo di attori. Sono splendidi, pantaloni a zampa di elefante, camicioni  aperti, micro gilet, arrivano a bordo di un pulmino e una volta fermi cominciano a vestire i panni dei dodici apostoli, non mancano Maria Maddalena (Yvonne Elliman), Ponzio Pilato (Barry Dennen) con un bel paio di occhiali da sole, Caifa (Bob Bingham) e tanti altri…insomma  nel giro di pochi minuti si materializzano tutti quei personaggi che mille volte abbiamo visto rappresentati. E la Passione di Cristo in versione hippy va in scena. Il film, adattando il musical omonimo di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber, ripercorre infatti  le drammatiche tappe che condussero Gesù alla crocifissione, è cantato dalla prima all'ultima scena e anche se non siete amanti del genere, vi piacerà. 

    giuda.jpeg

    Tutto nella norma quindi? Non proprio la pellicola presenta delle anomalie con la vera storia di Gesù o almeno con quella che ci hanno sempre mostrato e questo nel 1973 non andò giù a parecchi. Alcuni benpensanti si sentirono piccati e avversarono il film. Le solite accuse di antisemitismo si sollevarono dal mondo ebraico, le stesse più o meno che abbiamo sentito quando Mel Gibson stuzzicò tutti con il suo personalissimo e cruentissimo “La Passione di Cristo”, ci si misero poi i cattolici, stavolta le accuse furono di blasfemia…troppo umano questo Gesù e troppo vicino a una  Maria Maddalena fin troppo invaghita di un messia fuori dalle righe. Le stesse accuse furono rivolte al film di Martin Scorsese “L'ultima  tentazione  di Cristo”…è proprio vero che la storia si ripete.

    gesù-3.jpeg

    E veniamo ai testi che non allontanano il credente, se il nocciolo del problema è questo, ma lo invitano a riflettere su quanto realmente possa essere accaduto e ci  raccontano di un Gesù umano, disorientato e spaventato dal sacrificio che gli viene richiesto, di un Giuda (Carl Anderson) più disperato e arrabbiato che mai con Gesù e con quello che le sue parole stanno scatenando. Tutta la sua rabbia esplode nella bellissima e liberatoria Superstar, sembra una festa quando lui e le coriste-ballerine tutti di bianco vestiti la intonano. Beh Giuda qua rivolgendosi al Messia si toglie qualche sassolino dalle scarpe. Pecora nera era e pecora nera rimane però, il marchio del traditore e il cappio lo aspettano anche in questa versione. 

    Prestate attenzione poi a alcune scene. Sinistra quella dei farisei accovacciati come uccellacci del malaugurio sulle impalcature in mezzo al deserto, sulle note di  Then We Are Decided decidono la tragica sorte del Messia. il gruppo di carri armati che minacciosi incalzano Giuda in continua lotta con la propria coscienza, il mercato nel tempio dove oltre alla vendita di polli e agnelli troviamo cartoline e souvenir di ogni genere. Insolita e bucolica anche la rappresentazione dell'ultima cena. Niente cenacolo e al suo posto un piccolo prato in penombra circondato dal deserto.

    maddalena.jpegpilatp.jpeg

    Dopo la crocifissione gli attori risalgono uno a uno sul pulmino, Giuda per ultimo. La rappresentazione della Passione di Cristo è  terminata, sono solo attori ora ma ciascuno di loro sembra portare con se il peso del personaggio interpretato. E la resurrezione? Non c'è, altra polemica…eppure se guardate bene la troverete in quel piccolo baffo di luce che taglia la croce. Altra grande assente, forse ingiustificata, Maria. La colonna sonora è da urlo, tutti belli i brani da I Don't Know How To Love Him, cantata da una Maria Maddalena innamorata del più irraggiungibile degli uomini a altri indimenticabili pezzi, Heaven On Their Minds, What' The Buzz, Strange Thing Mystifying, The Temple, The Last Supper, Damned For All Time/Blood Money, Judas'Death e tanti altri...vi  torneranno prepotenti in testa e la voglia di riascoltarli non vi lascerà, ne sono certa.

     

     

    Titolo originale: Jesus Christ Superstar

    Anno: 1973
    Regia: Norman Jewison
    Interpreti: Ted Neeley, Carl Anderson, Yvonne Elliman, Barry Dennen, Bob Bingham, Larry Marschall, Josh Mostel, Kurt Yaghjian, Philip Toubus, Robert LuPone

     


     

    Come creare un sito web con Flazio