Scopri tutte le novità e leggi le ultime news


facebook
twitter

ARCHIVIO

    Wild Wild West

    11-07-2021 19:41

    Paola Di Lizia

    FILM, NAUSEABONDI, Will Smith,, Kevin Kline, Kenneth Branagh, Salma Hayek, Barry Sonnenfeld,

    Wild Wild West

    Se vi dico: “Hanno fatto un film con Will Smith, Kevin Kline, Salma Hayek e Kenneth Branagh” qual è la prima cosa che vi viene in mente? Probabilmente

    L'ABOMINEVOLE WEST

    Se vi dico: “Hanno fatto un film con Will Smith, Kevin Kline, Salma Hayek e Kenneth Branagh” qual è la prima cosa che vi viene in mente? Probabilmente: “Non vedo l’ora che esca nelle sale!”. Ebbene con il senno di poi sareste stati contenti di aver risparmiato il costo del biglietto. Perché questa pellicola di fine anni Novanta, nonostante il notevole cast, si merita di andare dritta dritta verso la bolgia mefitica dei nauseabondi.

    mv5byzi1ymi1nzktywuwyi00njy0lwe4ytutmzg4ntnimmi0mzq3xkeyxkfqcgdeqxvyotc5mdi5nje-v1-1618064467.jpg

    Vagamente ispirato ad una serie tv dall’omonimo titolo di metà anni Sessanta (in Italia conosciuto come Selvaggio West) nelle intenzioni sarebbe una commedia-western con tocchi – vieppiù estranianti – di fantapolitica. E la storia non contribuisce a guadagnarsi l’interesse dello spettatore, nemmeno di quello di bocca buona.

    mv5bmtcxmguyyzgtywiwmi00yjiwlwezy2mty2iwmtg4ymq4otdhxkeyxkfqcgdeqxvymji2mze5oa-v1-1618064602.jpg

    1869, pochi anni sono trascorsi dalla fine della guerra di secessione americana quando due agenti speciali, il votato all’azione James West (Smith) e il brillante inventore Artemus Gordon (Kline), su ordine del Presidente degli Stati Uniti Ulysses S. Grant, si mettono sulle tracce del perfido dottor Arliss Loveless (Branagh che interpreta il personaggio sempre sopra le righe e con accento del Sud da far accapponare la pelle) il solito stereotipato “cattivo” con un prevedibile piano diabolico: la dissoluzione della nazione con l’aiuto di una macchina gigante chiamata Tarantola. Nel corso della missione ai due si unisce la misteriosa cantante Rita Escobar (Hayek) qui nelle vesti della bella statuina.

    mv5bmgnimzvhmtmtymjjyi00zjexlwixntytngvmnjizzdmzmjhixkeyxkfqcgdeqxvyotc5mdi5nje-v1-1618064958.jpg

    Il film si dipana dunque tra blande e noiose scene d’azione, battute di grana grossa che in confronto i cine-panettoni sono pietanze per palati fini e degli effetti speciali che di speciale hanno soltanto la notevole quantità di denaro che si è spesa per realizzarli. 

    Un indubitabile fallimento sotto tutti i punti di vista, (salvo solo i titoli di testa, un po’ poco però) un vero pasticciaccio brutto ed un inciampo nelle carriere di quattro ottimi attori che fortunatamente hanno potuto riscattarsi nel futuro con prove molto più degne. E pensare che Will Smith ha rinunciato al ruolo di Neo in Matrix per poter prendere parte a questo scempio! Quando si dice l’istinto!

     

    Titolo originale: id.

    Anno: 1999

    Regia: Barry Sonnenfeld

    Interpreti: Will Smith, Kevin Kline, Kenneth Branagh, Salma Hayek

    Come creare un sito web con Flazio